Non sarà a km zero.
Non sarà una ricetta della tradizione italiana.
Non sarà proprio ecosotenibile.
Ma io l’amo 🙂
Questa salsa è qualcosa di magico…da spalmare sul pane tostato, da mangiare con delle nachos home-made, da gustare con dei crostini, … una goduria! E poi non richiede cottura ed è super salutare! Una bomba di nutrienti, grassi buoni, vitamine…
Facciamola subito!
Ingredienti:
- 1 grosso avocado maturo
- 6-7 pomodorini ciliegina
- 1 spicchio d’aglio
- succo di 1/2 limone piccolo
- 1 cucc.no di peperoncino
- sale q.b.
- 2 cucc. di olio evo
Preparazione:
Iniziamo tagliando a fettine i pomodorini e lasciandoli macerare qualche minuto in una ciotolina con lo spicchio d’aglio tagliato fine, l’olio, il sale e il peperoncino.
Nel frattempo tagliamo in due l’avocado e, dopo la rimozione del seme centrale, incidiamo le due metà con un coltello e scaviamone la polpa che andremo ad aggiungere al trito di pomodorini.
Aggiungiamo il succo del limone e mescoliamo il tutto.
Nulla di più facile!
Sentirete che cremosità…
Let’s EAT & enjoy ♥
La curiosità in più…
Per riconoscere se un’avocado è maturo, tastatene la superficie, che dovrà risultare non troppo soda, né troppo morbida. All’interno la polpa dovrà essere verde, non troppo gialla/verdina tendente al bianco. Se risulta molto scura, l’avocado è troppo maturo. Lo sentite anche incidendolo con il coltello: è maturo al punto giusto quando la lama affonderà senza sforzo e la polpa si staccherà facilmente con il cucchiaio.
Una dritta per far maturare velocemente un avocado? chiudetelo in un sacchetto di plastica assieme a 2-3 mele mature che ne accelereranno la maturazione grazie al contenuto di etilene, un ormone vegetale gassoso che stimola appunto la maturazione della frutta.