Avete presente il profumo che aleggia nell’aria quando siete in campagna, in mezzo ad un campo di grano?
Quella sensazione di benessere che si sprigiona ad essere a contatto con gli elementi della natura?
Sembra quasi di tornare indietro nel tempo… è quello che mi succede quando utilizzo ingredienti semplici, “grezzi”, naturali… Questo è ciò che mi suscitano questi muffin profumati, dolci al punto giusto, preparati con grani antichi…
La farina viene direttamente da un Mulino sopra le mie colline…km 0 e home-made: la genuinità.
Ingredienti:
- 100 gr farina di grano saraceno
- 35 gr noci
- 1 cucchiaio semi di lino
- 3 cucchiai acqua
- 90 gr zucchero di canna (meglio se Moscobado)
- 1 bustina di cremor tartaro
- 30 gr olio semi di girasole
- 120 gr latte di soia
- marmellata di lamponi bio e non zuccherata
- 1 pizzico di sale
- cannella a piacere
Preparazione:
Iniziamo tritando i semi di lino (meglio ancora se li schiacciate con un mortaio) che andremo ad ammollare in una ciotolina con 3 cucchiai d’acqua. Lasciamo riposare, in modo che si crei una sorta di “gelatina”.
Nel frattempo andiamo a mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola: la farina, lo zucchero, le noci tritate, il lievito, il sale e la cannella. Successivamente andiamo ad aggiungere la ns “pappetta” ai semi di lino, l’olio e il latte, amalgamando il tutto omogeneamente.
Mettiamo il composto negli stampini da muffin. Accendiamo il forno ventilato a 190°C e inforniamo per ca. 30 min. controllando la cottura con il metodo classico dello “stuzzicadente”.
Una volta sfornati, lasciamo raffreddare e tagliamoli a metà, in modo da andarli poi a farcire con la marmellata di lamponi (ca. 1 cucchiaino abbondante per muffin). Serviamo spolverando con zucchero a velo (possibilmente integrale) a piacere!